Centro Revisioni

Perchè è importante effettuare la revisione del proprio veicolo?

La revisione auto serve ad accertare l’efficacia delle condizioni di sicurezza dei veicoli ed il mantenimento (entro i limiti di legge) dei rumori nonchè delle emissioni inquinanti, poichè il Codice della Strada prevede che i veicoli a motore ed i loro rimorchi debbano circolare in condizioni di massima sicurezza.

Per questo motivo, periodicamente, essi devono essere sottoposti a controllo.

Il controllo tecnico riguarda particolarmente pneumatici, freni, dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, rumori ed emissioni inquinanti.

Sono obbligati ad effettuare la revisione i proprietari di autoveicoli e motoveicoli dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e ogni due anni dalla prima revisione.

Tutte le autovetture e gli autoveicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate devono essere sottoposti a revisione auto entro 4 anni dalla data di prima immatricolazione e successivamente ogni due anni, cioè un anno sì e un anno no (art. 80 del Codice della Strada).

Così, ad esempio, un’auto immatricolata nel 2004 deve fare la prima revisione auto nel 2008 e le successive nel 2010, 2012 e così via.

Il nostro centro revisioni è operativo dal 1998 ed opera quotidianamente le revisioni dei veicoli sia per clienti privati che per aziende.

I riferimenti da considerare per la revisione delle autovetture sono i seguenti:

la prima revisione auto deve essere eseguita entro il mese corrispondente a quello di rilascio della carta di circolazione.

le revisioni successive vanno eseguite entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata la revisione auto precedente.

In sintesi, devono fare la revisione auto (dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e ogni 2 anni dopo la prima revisione):

  • autovetture ad uso proprio e promiscuo
  • motocicli e motocarrozzette (anche per trasporto promiscuo)
  • ciclomotori e quadricicli leggeri
  • autocaravan di massa complessiva non superiore a 3,5 tonnellate
  • autocarri e autoveicoli ad uso speciale con massa complessiva inferiore o uguale a 3,5 tonnellate
  • motocarri, motoveicoli per uso speciale o per trasporti specifici, mototrattori
  • quadricicli

La revisione va fatta annualmente per:

  • autovetture di piazza o a noleggio con conducente
  • autovetture e autoveicoli M1 in linea
  • filobus
  • autobus
  • autoambulanze
  • taxi
  • autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
  • rimorchi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
  • veicoli atipici

Esiti della revisione auto

Terminata la revisione del veicolo verrà rilasciata un’etichetta autoadesiva con l’esito della prova. Le possibilità di esito sono le seguenti:

REVISIONE REGOLARE – è permessa la circolazione fino alla revisione successiva

REVISIONE RIPETERE / DA RIPRESENTARE A NUOVA VISITA ENTRO UN MESE – è permessa la circolazione nel mese successivo alla data sul timbro purchè ripetuta

REVISIONE RIPETERE / VEICOLO SOSPESO DALLA CIRCOLAZIONE FINO A NUOVA VISITA CON ESITO FAVOREVOLE – è permessa la circolazione del veicolo solo per condurlo nell’autofficina