ABARTH 500 assetto corse

Share Post:

Autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Abarth, su base Fiat 500, dal 2008.

Equipaggiata con un 1.4 Turbo da 200 cavalli, raccoglie il testimone della sua progenitrice, la “595” che a partire dal 1963 ha collezionato numerosi successi e grandi vittorie, e ha permesso di coniare il famoso detto “piccole ma cattive”.

Disegnata dal Centro Stile Fiat Group Automobiles ed elaborata dal team di Engineers e Designers di Abarth, la 500 Assetto Corse è stata prodotta in Edizione Limitata di appena 49 esemplari, con relativo equipaggiamento da gara dedicato. Le Assetto Corse competono in un campionato monomarca organizzato annualmente.

La vettura si presenta in pieno stile racing: carreggiate allargate, cerchi ultraleggeri specifici racing da 17”, assetto ribassato, specchietti sportivi da competizione e predisposizione numerica sulle fiancate. Il frontale è molto aggressivo grazie al paraurti allargato e completo di spoiler aerodinamico e di griglie serigrafate che sostituiscono le mascherine di plastica della versione di serie. Sul cofano, oltre ai classici ganci “ferma-cofano”, si trovano le due prese d’aria in carbonio che ospitano lo Scorpione. La parte posteriore della vettura è caratterizzata invece dallo spoiler alare, il badge con logo Abarth e il doppio scarico.

LA SCHEDA TECNICA

Motore
4 cilindri in linea, 4 valvole per cilindro, 1368 cm3. Potenza: 200 CV (147 KW) a 6500 g/min. Coppia massima di 300 Nm a 3000 g/min. Turbocompressore Garrett GT 1446 a geometria fissa. Manicotti acqua e aria specifici rinforzati.
Trasmissione
Cambio a 6 rapporti M32
Sospensioni
Anteriore : Mc Pherson, ammortizzatori specifici racing, molla coassiale con ghiera per registrazione altezza vettura. Posteriore : bracci interconnessi , ammortizzatori specifici racing, molle con ghiera per regolazione altezza vettura.
Sterzo
Guida ad asservimento elettrico con taratura racing.
Freni
Pinza anteriore radiale Brembo a quattro pistoncini M4X40. Disco freno anteriore forato e autoventilato ø 305 mm x 28 mm.
Pinza posteriore con pistoncino ø 36 mm. Disco freno posteriore ø 264 mm x 11 mm. Pastiglie freno Racing alto prestazionali.
Carrozzeria
Spoiler posteriore e splitter paraurti anteriore.
Telaio
Struttura a gabbia di rinforzo saldata e integrata alla scocca. Interni alleggeriti, allestimento sicurezza Sabelt Racing. Posto guida ottimizzato e spostato verso centro vettura.
Ruote
Cerchi in fusione di alluminio verniciati 7″ x 17″. Pneumatici 205/50 ZR17.
Peso
930 Kg.

Rimani connesso

Altri articoli

PROGETTO LANCIA DELTA

Progetto Lancia Delta Ormai entrata nell’olimpo dei miti automobilistici, la Lancia Delta vanta 6 titoli vinti nel mondiale rally, tutt’ora un record imbattuto.  Parliamo della

PROGETTO LANCIA FULVIA

Progetto Lancia Fulvia Una leggenda nel mondo automobilistico grazie alla famosissima vittoria al Montecarlo del 1972, con l’equipaggio Munari-Mannucci.  Il sogno di molti ragazzi dell’epoca

PROGETTO DAF55 1968

PROGETTO DAF55 1968 Parliamo di una vettura entrata nella storia come utilitaria con stile molto personale ma soprattutto per la sua grande particolarità, la trazione